Salta al contenuto
Passa alle informazioni sul prodotto
Descrizione
T+A DAC 200

 

L’essenza della purezza musicale, senza compromessi

 

Il DAC 200 rappresenta l’ultima evoluzione di una prestigiosa linea di convertitori e preamplificatori high-end T+A. Ogni dettaglio del suo progetto incarna un impegno assoluto verso la riproduzione musicale nella sua forma più pura, fondendo rigore ingegneristico e passione per il suono.

Dotato di supporto per i formati digitali più avanzati, tra cui DSD 1024, e di una separazione galvanica totale, il DAC 200 ridefinisce gli standard di precisione e trasparenza nella conversione digitale-analogica. Che si tratti delle sue uscite analogiche o dell’amplificatore per cuffie integrato, ogni componente è stato sviluppato con un solo obiettivo: offrire un suono naturale, dinamico e privo di compromessi.

 

Tecnologia De-Jitter Masterclock

 

Il tempo perfetto, il suono perfetto

La precisione temporale è fondamentale nell’audio digitale. Per questo T+A ha sviluppato in-house il sofisticato De-Jitter Masterclock, progettato per eliminare anche il più lieve jitter causato da segnali digitali non ottimizzati, in particolare da sorgenti informatiche.

Attraverso un processo a più stadi, il sistema esamina i segnali in ingresso, eliminando i disturbi temporali prima della conversione analogica. Solo i segnali che superano rigorosi criteri di stabilità vengono accettati dal Masterclock. In caso contrario, vengono ripuliti ulteriormente tramite un circuito PLL avanzato, con una riduzione del jitter residuo di un fattore 4. Il risultato è una riproduzione incredibilmente coerente e realistica, priva di artefatti digitali.

 

Doppio percorso di conversione PCM/DSD

 

Due tecnologie, una missione: fedeltà assoluta

Il DAC 200 è unico nella sua separazione fisica e concettuale dei percorsi PCM e DSD.

  • Per i segnali PCM, viene utilizzato un convertitore quadruplo a doppio circuito simmetrico con otto DAC Burr-Brown da 32 bit, capace di una compensazione superiore delle non-linearità e di una riduzione del rumore di fondo di 6 dB.

  • I segnali DSD, invece, vengono trattati nel rivoluzionario convertitore True 1-bit T+A, che evita qualsiasi conversione in PCM, mantenendo il segnale DSD nella sua forma nativa per una riproduzione assolutamente fedele

 

Filtri Bézier selezionabili

 

La bellezza della scelta

Grazie ai filtri Bézier sviluppati internamente, l’ascoltatore può personalizzare il comportamento temporale del convertitore PCM. Sono disponibili sei filtri selezionabili, tra cui due NOS (Non Oversampling), permettendo una raffinata calibrazione timbrica secondo le preferenze personali, senza compromettere la coerenza musicale.

 

Separazione galvanica totale

 

Due mondi, perfettamente isolati

Il "Digital-Analog Separation System" garantisce la totale separazione galvanica tra le sezioni digitale e analogica mediante isolatori digitali ultra-veloci di Silicon Labs. Anche le sezioni di rete e le connessioni sono progettate per mantenere questa separazione lungo tutto il percorso del segnale, preservando l'integrità e la purezza del suono analogico.

 

Connettività senza limiti

 

La filosofia “nessuna restrizione” guida la dotazione del DAC 200.

  • Ingressi digitali: USB-B con chip Thesycon (fino a DSD 1024), AES/EBU, BNC, ottico e coassiale SP/DIF.

  • Collegamento interno SYS ad alta velocità per i dispositivi T+A della Serie 200.

  • Ingresso analogico di serie + modulo HDMI stereo opzionale.

  • Uscite analogiche: bilanciate XLR e sbilanciate RCA.

  • Uscita cuffie: Pentaconn bilanciata da 4,4 mm con amplificatore completamente discreto ad alte prestazioni.

  • HDMI ARC (opzionale): per l’integrazione audio/video.

 

Preamplificazione di Classe A

 

Oltre alla conversione, il DAC 200 funge da preamplificatore di Classe A, con uno stadio discreto a doppio mono che assicura dinamica, dettaglio e musicalità ai massimi livelli. Ideale sia in un sistema ibrido digitale-analogico, sia come cuore pulsante di un impianto hi-fi di riferimento.

 

Categoria Voce Dettaglio
Sezione Analogica Risposta in frequenza +0 / −3 dB da 0,1 Hz a 200 kHz
Rapporto segnale/rumore 110 / 114 dB
THD / Intermodulazione < 0,001 % / < 0,001 %
Separazione tra canali > 108 dB
Uscite Preamp Variabile RCA: 0...2,5 Veff / 22 Ohm – XLR: 0...5,0 Veff / 22 Ohm
Fissa RCA: 2,5 Veff / 22 Ohm – XLR: 5,0 Veff / 22 Ohm
Circuitazione Classe A-HV discreta in configurazione Double-Mono
Controllo Volume Tipo Relè a contatto dorato, regolazione in passi da 1 dB (-90 dB a 0 dB)
Uscita Cuffie Tipo 4.4 mm Pentaconn
Caratteristiche Stadio d’uscita in Classe A fino a 200 mA, impedenza di uscita 6 Ohm
Ingressi Analogici RCA 250 mVeff ... 4,5 Veff / 10 kOhm
Ingressi Digitali AES/EBU 32…192 kHz / 16–24 bit
Coassiale (x2) + TOS-Link (x2) 32…192 kHz / 16–24 bit, DoP DSD64
BNC 32…192 kHz / 16–24 bit
USB DAC (x2) PCM: 44,1 ... 768 kHz – DSD: fino a DSD1024* (*solo con Windows driver o Linux kernel ≥ 4.4)
HDMI 2 ingressi HDMI + 1 uscita HDMI ARC (opzionale)
Sezione D/A PCM Convertitore quadruplo doppio differenziale, 4x 32-bit Sigma-Delta per canale
Frequenza di campionamento Fino a 705,6 / 768 kHz
DSD Convertitore T+A True-1Bit, fino a DSD1024 (49,2 MHz), nativo
Upsampling Algoritmi FIR corto, FIR lungo, Bezier/IIR, Bezier, NOS (non-oversampling)
Filtro Analogico Tipo Bessel fase-lineare, 3° ordine, commutabile: 60 o 120 kHz
Alimentazione Tensione 200 – 240 V, 50 – 60 Hz
Consumo 30 W in uso, < 0,5 W in standby
Dimensioni e Peso Misure (A × L × P) 10 × 32 × 34 cm (4 x 12.6 x 13.4 in)
Peso 6,2 kg (13.7 lb)
Accessori Inclusi Telecomando FM200, cavo USB, cavo di alimentazione

T+A DAC 200

Prezzo regolare €6.000,00

Tasse incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento

  • Senza HDMI

Descrizione
T+A DAC 200

 

L’essenza della purezza musicale, senza compromessi

 

Il DAC 200 rappresenta l’ultima evoluzione di una prestigiosa linea di convertitori e preamplificatori high-end T+A. Ogni dettaglio del suo progetto incarna un impegno assoluto verso la riproduzione musicale nella sua forma più pura, fondendo rigore ingegneristico e passione per il suono.

Dotato di supporto per i formati digitali più avanzati, tra cui DSD 1024, e di una separazione galvanica totale, il DAC 200 ridefinisce gli standard di precisione e trasparenza nella conversione digitale-analogica. Che si tratti delle sue uscite analogiche o dell’amplificatore per cuffie integrato, ogni componente è stato sviluppato con un solo obiettivo: offrire un suono naturale, dinamico e privo di compromessi.

 

Tecnologia De-Jitter Masterclock

 

Il tempo perfetto, il suono perfetto

La precisione temporale è fondamentale nell’audio digitale. Per questo T+A ha sviluppato in-house il sofisticato De-Jitter Masterclock, progettato per eliminare anche il più lieve jitter causato da segnali digitali non ottimizzati, in particolare da sorgenti informatiche.

Attraverso un processo a più stadi, il sistema esamina i segnali in ingresso, eliminando i disturbi temporali prima della conversione analogica. Solo i segnali che superano rigorosi criteri di stabilità vengono accettati dal Masterclock. In caso contrario, vengono ripuliti ulteriormente tramite un circuito PLL avanzato, con una riduzione del jitter residuo di un fattore 4. Il risultato è una riproduzione incredibilmente coerente e realistica, priva di artefatti digitali.

 

Doppio percorso di conversione PCM/DSD

 

Due tecnologie, una missione: fedeltà assoluta

Il DAC 200 è unico nella sua separazione fisica e concettuale dei percorsi PCM e DSD.

  • Per i segnali PCM, viene utilizzato un convertitore quadruplo a doppio circuito simmetrico con otto DAC Burr-Brown da 32 bit, capace di una compensazione superiore delle non-linearità e di una riduzione del rumore di fondo di 6 dB.

  • I segnali DSD, invece, vengono trattati nel rivoluzionario convertitore True 1-bit T+A, che evita qualsiasi conversione in PCM, mantenendo il segnale DSD nella sua forma nativa per una riproduzione assolutamente fedele

 

Filtri Bézier selezionabili

 

La bellezza della scelta

Grazie ai filtri Bézier sviluppati internamente, l’ascoltatore può personalizzare il comportamento temporale del convertitore PCM. Sono disponibili sei filtri selezionabili, tra cui due NOS (Non Oversampling), permettendo una raffinata calibrazione timbrica secondo le preferenze personali, senza compromettere la coerenza musicale.

 

Separazione galvanica totale

 

Due mondi, perfettamente isolati

Il "Digital-Analog Separation System" garantisce la totale separazione galvanica tra le sezioni digitale e analogica mediante isolatori digitali ultra-veloci di Silicon Labs. Anche le sezioni di rete e le connessioni sono progettate per mantenere questa separazione lungo tutto il percorso del segnale, preservando l'integrità e la purezza del suono analogico.

 

Connettività senza limiti

 

La filosofia “nessuna restrizione” guida la dotazione del DAC 200.

  • Ingressi digitali: USB-B con chip Thesycon (fino a DSD 1024), AES/EBU, BNC, ottico e coassiale SP/DIF.

  • Collegamento interno SYS ad alta velocità per i dispositivi T+A della Serie 200.

  • Ingresso analogico di serie + modulo HDMI stereo opzionale.

  • Uscite analogiche: bilanciate XLR e sbilanciate RCA.

  • Uscita cuffie: Pentaconn bilanciata da 4,4 mm con amplificatore completamente discreto ad alte prestazioni.

  • HDMI ARC (opzionale): per l’integrazione audio/video.

 

Preamplificazione di Classe A

 

Oltre alla conversione, il DAC 200 funge da preamplificatore di Classe A, con uno stadio discreto a doppio mono che assicura dinamica, dettaglio e musicalità ai massimi livelli. Ideale sia in un sistema ibrido digitale-analogico, sia come cuore pulsante di un impianto hi-fi di riferimento.

 

Categoria Voce Dettaglio
Sezione Analogica Risposta in frequenza +0 / −3 dB da 0,1 Hz a 200 kHz
Rapporto segnale/rumore 110 / 114 dB
THD / Intermodulazione < 0,001 % / < 0,001 %
Separazione tra canali > 108 dB
Uscite Preamp Variabile RCA: 0...2,5 Veff / 22 Ohm – XLR: 0...5,0 Veff / 22 Ohm
Fissa RCA: 2,5 Veff / 22 Ohm – XLR: 5,0 Veff / 22 Ohm
Circuitazione Classe A-HV discreta in configurazione Double-Mono
Controllo Volume Tipo Relè a contatto dorato, regolazione in passi da 1 dB (-90 dB a 0 dB)
Uscita Cuffie Tipo 4.4 mm Pentaconn
Caratteristiche Stadio d’uscita in Classe A fino a 200 mA, impedenza di uscita 6 Ohm
Ingressi Analogici RCA 250 mVeff ... 4,5 Veff / 10 kOhm
Ingressi Digitali AES/EBU 32…192 kHz / 16–24 bit
Coassiale (x2) + TOS-Link (x2) 32…192 kHz / 16–24 bit, DoP DSD64
BNC 32…192 kHz / 16–24 bit
USB DAC (x2) PCM: 44,1 ... 768 kHz – DSD: fino a DSD1024* (*solo con Windows driver o Linux kernel ≥ 4.4)
HDMI 2 ingressi HDMI + 1 uscita HDMI ARC (opzionale)
Sezione D/A PCM Convertitore quadruplo doppio differenziale, 4x 32-bit Sigma-Delta per canale
Frequenza di campionamento Fino a 705,6 / 768 kHz
DSD Convertitore T+A True-1Bit, fino a DSD1024 (49,2 MHz), nativo
Upsampling Algoritmi FIR corto, FIR lungo, Bezier/IIR, Bezier, NOS (non-oversampling)
Filtro Analogico Tipo Bessel fase-lineare, 3° ordine, commutabile: 60 o 120 kHz
Alimentazione Tensione 200 – 240 V, 50 – 60 Hz
Consumo 30 W in uso, < 0,5 W in standby
Dimensioni e Peso Misure (A × L × P) 10 × 32 × 34 cm (4 x 12.6 x 13.4 in)
Peso 6,2 kg (13.7 lb)
Accessori Inclusi Telecomando FM200, cavo USB, cavo di alimentazione
T+A DAC 200

Vantaggi esclusivi

Rivenditore Autorizzato

HiFiCore è l'e-commerce di NewAudio, rivenditore autorizzato di questo marchio.

Asssistenza telefonica gratuita di 3 mesi

Questo servizio è valido per i primi 90 giorni dalla data di spedizione.

Garanzia Italia di 2 anni

In caso di problemi riceverai assistenza nazionale e non estera.

Spedizioni Assicurate

Le spedizioni avvengono tramite BRT.

Drawer Title
Prodotti Simili