I file musicali ad alta risoluzione a 24 bit/192kHz possono essere riprodotti sull'M-DAC tramite l'ingresso coassiale, mentre gli ingressi ottici e USB supportano dati a 24 bit/96kHz. Mentre ti godi l'audio ad alta risoluzione tramite i suoi ingressi digitali, è disponibile un'ampia scelta di filtri per ottimizzare la tua esperienza di ascolto per una varietà di formati audio e preferenze personali.
• Spettro ottimale
Questo filtro implementa la teoria del campionamento ed è progettato per una risposta tecnica quasi perfetta nel dominio della frequenza.
• Transitorio ottimale
Questo filtro non presenta alcun suono e la natura transitoria della musica viene preservata. Sebbene mostri prestazioni "minori" nelle misurazioni tecniche, il suono proveniente da questo tipo di filtro ha una purezza e una "naturalezza" che più che compensano la mancanza di specifiche tecniche. Esistono tre cartelle transitorie ottimali che producono una risposta identica in frequenza e nel dominio del tempo, ma la struttura interna del filtro varia per sottili sfumature sonore.
Caratteristiche Tecniche
| Specifiche | Valore |
|---|---|
| Descrizione generale | Convertitore digitale-analogico |
| DAC | Chip ESS Sabre32 9018 |
| Risoluzione | 32 bit |
| Frequenza massima di campionamento | 84.672 MHz |
| Input digitale | 2 coassiali a 24 bit/192 kHz |
| 2 ottiche Toslink a 24 bit/96 kHz | |
| 1 USB a 24 bit/96 kHz | |
| Output digitale | 1 coassiale |
| 1 ottica Toslink | |
| Tensione di uscita | RCA: 2,25 V RMS |
| XLR: 4,5 V RMS | |
| Distorsione Armonica Totale | RCA: <0,002% |
| XLR: <0,0008% | |
| Risposta in frequenza | 20 Hz - 20 kHz (± 0,2 dB) |
| Gamma dinamica | RCA: >115 dB |
| XLR: >122dB | |
| Diafonia | RCA: <-120 dB |
| XLR: <-130 dB | |
| Dimensioni (A x L x P) | 59 x 250 x 252 mm |
| Colore | Argento nero |
| Accessori standard | Cavo di alimentazione |
| Telecomando | |
| Batterie | |
| Manuale utente |
